Dopo una settimana nella splendida
Puglia, la vostra Mamma Italia prosegue il suo viaggio nelle regioni
italiane alla riscoperta delle migliori ricette tradizionali! Oggi
sono arrivata in Liguria, altra terra dalle mille risorse, dove ad
attendermi c’è mamma Eliana, la mamma in padella di questa
settimana, pronta per arricchire il mio ricettario con altri piatti
tipici della tradizione.
La cucina ligure ci offre molte
alternative, ma la scelta per la prima ricetta di questa regione non
poteva che cadere sulle trofie al pesto, sicuramente la più famosa
di tutta la Liguria!
La preparazione del pesto è
un’operazione relativamente semplice e veloce e alla portata di
tutti, quello che lo contraddistingue però è l’utilizzo degli
ingredienti giusti e, soprattutto, di qualità.
Da perfetta mamma in padella Eliana si è
dimostrata un’ottima maestra: vediamo ora la preparazione del suo
piatto, prima che la fame prenda il sopravvento!
Ingredienti
1/2
kg di farina di grano duro (oppure 350 g di farina normale con 200 g
di semolino fine)
2
patate
200
gr di fagiolini
1
bel mazzo di basilico
2
cucchiai di pinoli
1
spicchio d'aglio
2
cucchiai di pecorino grattugiato
6
cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
sale
grosso
Ricetta
Versate
sulla spianatoia la farina, aggiungete l'acqua e lavorate fino a
ottenere un impasto omogeneo, quindi preparate una sorta di palla e
lasciatela riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
Staccate
dalla pasta dei pezzetti grandi poco più di una nocciola e rotolate
con il palmo della mano o con le dita le palline di pasta sulla
spianatoia, schiacciandole un po', in modo da conferire la tipica
forma allungata, più sottile alle estremità e più grossa al
centro.
Ora
preparate il pesto: mettete nel pestello il basilico con un pizzico
di sale e schiacciatelo bene, aggiungendo i pinoli e l'aglio e
lavorando ancora per ridurre gli ingredienti in poltiglia; poi
aggiungete il parmigiano, il pecorino e l'olio versato a filo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzOKuRfIzMZSMiM_AQqU07eSpzJPcrLMnhhcoTU_DIYmPWvr9MTWyRX77LpTy8gWxAW-q9T0mFkXZYgPwcasPY2MNvbwIeIS5wybpSZ_a7GIswgAPRYTf-Bm-uSg8OamdAe0X5o6gN4z-W/s1600/Pasta.jpg)
Care
mamme in padella, come al solito qualche consiglio finale per chi non
ha molto tempo ma non vuole rinunciare alla qualità. Potete usare le
trofie del
Pastificio Santa Rita, un’azienda ligure che produce pasta
seguendo la tradizione, e il pesto
La Favorita: il risultato è garantito!
Mi
raccomando, non mancate il nostro appuntamento di domani per una
nuova ricetta tipica della nostra fantastica terra!
La
vostra Mamma Italia
Una ricetta tutta da provare...grazie. a presto
RispondiElimina