Pensavate
mi fossi dimenticata di voi?!
Come
avrete capito mi sto già organizzando per la prossima avventura
enogastronomica con cui potrò arricchire di nuove e buonissime
prelibatezze il mio ricettario.
La
prossima tappa sarà…..Una sorpresa ovviamente!
Nel
frattempo volevo darvi ancora qualche dritta, non da “mangiare”,
bensì da “bere”.
Infatti
l’incantevole terra siciliana oltre a disporre di un’ampia
varietà di piatti e dessert dal sapore unico ed esser conosciuta per
le sue città ricche di bellezze naturali e storico-architettoniche
note in tutto il mondo, vanta anche una tradizione vinicola non
indifferente (vi consiglio di farci un salto se non l’avete ancora
fatto, è davvero una terra stupenda che merita di essere scoperta e
portata nel cuore).
Quindi
colgo l’occasione del mio happy hour in giro con mamma Agata, Lucia e Rosalia, per consigliarvi due ottimi vini, che si prestano
ad esser degustati sia durante un aperitivo (come sto già facendo
io), sia come ottimo accompagnamento alle ricette che vi ho presentato.
Nella
fattispecie, vi consiglio di provare due vini in particolare:
- SYRAH DOP BIO LA CLARISSA, CANTINE RALLO; un rosso avvolgente e speziato al tempo stesso, dal sapore morbido e corposo, i cui colori accesi rosso rubino e viola ne invogliano ancor di più l’assaggio. Mi raccomando, servitelo alla temp. di circa 16 gradi per esaltarne la qualità. Non resterete delusi da tale vino, questo è certo. Sapevate che la cantina Rallo è stata fondata addirittura nel lontano 1860? Ed oggi viene esportata in tutta Europa grazie ad uno stile che si rinnova nel tempo, e a persone che considerano il vino non solo come alimento ma come piacere e benessere quotidiano.
- CHARDONNAY, PLANETA; un vitigno che racchiude l’essenza stessa della sfida, per via del panorama di grande competizione in cui è riuscito a farsi comunque strada e a distinguersi per la sua grande qualità e le sue proprietà organolettiche. Colore oro chiaro e trasparente, questo bianco dal sapore morbido e croccante al contempo, è perfetto per accompagnare tanto il pesce quanto carni affumicate, salumi e formaggi. L’azienda Planeta affonda le sue radici nel passato e vanta una tradizione dedita alla cura e attenzione per i vigneti ma soprattutto per la qualità dei propri vini, di diversa tipologia, grazie alle svariate tenute dislocate in tutto il territorio siciliano.
Siete
già andati tutti fuori di “padella” vero? E come biasimarvi…Io
ne ho già fatto scorta per quando tornerò a casa, perché del buon
vino, sia rosso che bianco, non deve mai mancare nella dispensa di
ogni cuoca/o che si rispetti!
Il
mio viaggio in Sicilia volge davvero al termine...E un po’ mi
dispiace lasciare questa terra, le sue prelibatezze, le mille nuove
calorosissime persone incontrate ma soprattutto le mie amiche Agata,
Rosalia e Lucia, che ringrazio ancora per i preziosissimi consigli e
per avermi fatto assaporare dei piatti tanto tradizionali quanto
attuali. Ma mamma Italia non può fermarsi. Il suo ricettario già
scalpita e brama nuove golosissime ricette con cui riempire le sue
pagine!
Quindi…Bando
alla tristezza. Siete pronte ad accompagnarmi nella mia prossima
avventura lungo lo stivale?
Adesso
devo lasciarvi, le mie amiche mi reclamano per un ultimo brindisi
tutte insieme.
Non
mi resta che augurare un “Buon Happy Hour” a tutti voi e buon
weekend!
Ma
tranquilli, tornerò presto, molto presto.
La
mia avventura è appena cominciata…
La
vostra mamma Italia.
Nessun commento:
Posta un commento